Francesco Gaetano Saluzzo Miolans Spinola di Garessio Abate di S. Maria di Caramagna

Opera in attesa di restauro
Proposta di restauro n° 2

Descrizione storica del soggetto raffigurato
Di nobile famiglia nato nella prima metà del 1700 venne nominato abate della Abbazia di Santa Maria di Caramagna Piemonte nel 1757 primo elemosiniere di S.M.R., fu l'esecutore della costruzione della manica nuova del nuovo monastero di Caramagna dove in tarda età mori.
Descrizione analitica dell'intervento
Dipinto ad olio su tela raffigurante “Abate Garessio” esclusa cornice.
Autore |
Sconosciuto |
Epoca |
Secolo XVIII |
Misure |
65cm x 79cm (LxH) |
Intervento |
- Spolveratura superficiale.
- Pulitura del retro a bisturi.
- Consolidamento della pellicola pittorica tramite stesura dal retro di adesivo termoplastico Plexisol e apporto di calore.
- Esecuzione di tasselli di pulitura mediante asportazione della verniciatura superficiale con idonee miscele solventi supportate in gel previa verifica mediante test della solubilità della sensibilità della pellicola pittorica al mezzo solvente (si ipotizza una preparazione a base di terra bolare).
- Pulitura dell’ immagine pittorica.
- Stuccatura delle lacune di superficie mediante utilizzo di stucco a base di gesso di Bologna e colla di coniglio.
- Reintegrazione pittorica delle stuccature con colori ad acquerello e modalità da concordare con la competente Soprintendenza.
- Verniciatura finale a spruzzo con vernice semilucida.
- Rifinitura del ritocco tramite utilizzo di velature con colori a vernice.
|
COSTO INTERVENTO |
€ 1.100 |